Google Translate

English French German Spain Italian Dutch Russian Portuguese Japanese Korean Arabic Chinese Simplified by : BTF, ed. by JRD (me!)

domenica 4 novembre 2012

Making it easier to sign into websites: BrowserID (or, now, Persona)

I think everyone has felt some time or another the frustration of having to deal with multiple passwords for the different sites you have signed up to. Which often leads to forgetting your password for this or that site, and having to regenerate it about every time you go to sign in to the site and you get a message like "Sorry, this password doesn't correspond to this user account" ARGGHHHH!!! I was 100% certain that was my password!

One solution is to tell your browser to remember your login information for you, so that when you are presented with the login screen, you already have your username and password filled out for you. Well, though this could be a solution on a completely private computer, it however would expose your personal data if using a shared computer or if your private computer falls into someone else's hands. So it probably ain't the best solution. Another solution would be to have a place where you write down all your usernames and passwords for all the websites you have registered to, which though a little bit safer than the previous method, is still not 100% fool-safe and is also a big pain in the neck...

Well, to overcome this limitation some smart people started coming up with a solution that would let people sign into different websites with the same "credentials", or rather with a "trusted provider". This new protocol was named "OpenID", and it certainly was a breakthrough idea at the time, especially since it was also an open-source technology. It never did become really popular among the general public though, because it wasn't intuitive enough. But still it opened the way to the "single sign-in" experience. A lot of the big providers do use OpenID though even though you may not realize it. If you have a Google account, you have an OpenID account. If you have a Wordpress account, you have an OpenID account...

Then the "big provider" era started. If lots of people haven't heard much about "OpenID", they probably have heard of Google, of Facebook, of Twitter... If they haven't, they're probably not the type that go onto the web too often or that sign into websites anyway. If an email address has already been verified by one of these big providers, we can pretty much trust their verification, so why not let someone sign into a website using an authentication mechanism from a big provider that tells you that yes, this email has been verified. That way people that use credentials often for Google or for Facebook and probably remember those credentials, don't have to make new ones to sign into your website, they just sign in with their Google or Facebook account and there you go.

Well, this "account provider" solution has worked fairly well in the past few years, especially since the web has been becoming more "social", this way of signing in with trusted providers was also a way of signing in with the "social container" providers, and opened up possibilities to making your own website more socially interactive, or making it interact with those social containers, giving your website more publicity, making a visit to the website more interactive and interesting and socially involving...

Well, that did seem a good solution, and is still used quite a bit. But it does have some drawbacks too. For one thing, the developer API's put out by these social containers tend to change quite often. Which means that a webmaster has to continually change the coding for his sign-in mechanism, trying to keep up with all the API changes from these different social containers. And for another thing, every social container makes it's own API with it's own mechanisms, that although quite similar do have each their own specific flow. Which means that e webmaster has to account for the different authentication mechanisms provided by the different social containers or account providers. Sometimes the headache can be taken away by third parties who offer to deal with all the authentication mechanism codings for the different containers. But this has its drawbacks too: you have to trust the third party who is taking into their own hands your website's registration and sign-in mechanism, and thus is potentially monitoring your users personal profiles... And if the third party has some downtimes? You may not have a login mechanism available on your website because of the third-party's downtimes... And then last but not least, utilizing this kind of authentication mechanism, with or without a third-party, does tend to bog down the initial loading of your website, because it's making all kinds of calls to these social providers, downloading their javascript API's and such. And even though a lot of this javascript loading is supposed to be asynchronous, so it doesn't slow down the loading of your webpage, in my own experience there was always something that was slowing it down (and you can actually see the status bar of your browser hanging on something like "trying to connect to something.facebook.com...").

So we do have some interesting new technologies and some interesting advances in the way people interact with websites and with each other on the web, but these new advances still have their drawbacks. How do we deal with these drawbacks?

Well I just discovered a new proposal by the Mozilla team, which overcomes a lot of the aforementioned problems. It's a new authentication mechanism initially called BrowserID, now called "Persona", which let's you authenticate your email address with this service, and once authenticated let's you sign in to any website using this service without having to remember a password every time. No more headaches for coding the authentication mechanisms to several different social containers, no more page bogging with several javascript downloads from several different social containers... If you still want to have social interactions on your website you can still use all the social container API's that you want for that, but your login mechanism has just been greatly simplified. And if different web browsers start adopting this new technology, it'll probably make this authentication mechanism so much easier for everyone.

You can find more information on this here: http://identity.mozilla.com/post/7616727542/introducing-browserid-a-better-way-to-sign-in

and here: https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Persona

You can verify your email for usage with BrowserID here: https://login.persona.org/

If you use wordpress, there is a BrowserID plugin which will enable BrowserID (or Persona) authentication on your Wordpress website: http://wordpress.org/extend/plugins/browserid/. I just installed it myself (I also contributed an Italian translation), and it couldn't have been easier. I got rid of Janrain and am using BrowserID instead, and suddenly my website is like ten times faster. Plus I don't have to worry about third-parties standing in between and dealing with my users data.

mercoledì 31 ottobre 2012

Wordpress plugin "Featured Articles Lite": how to show "author" of posts on slides

If anyone would like to know how to show the author of a post on a slide, together with the title, the date, and the contents, I think I figured it out, so here’s how I did it.

First, add an option in the slider settings.
In edit.php, after the code:

<input type="checkbox" class="FA_optional" name="show_date" id="show_date" value="1" checked="checked" disabled="disabled" />
<label for="show_date" class="FA_optional disabled" title="">


add this:

<input type="checkbox" class="FA_optional" name="show_post_author" id="show_post_author" value="1" checked="checked" disabled="disabled" />
<label for="show_post_author" class="FA_optional disabled" title="">


Then in your fa-lite theme folder (I’m modifying classic), modify this function:

function fa_classic_optional_fields( $fields ){
$fields['classic_thumb_animate'] = 0; // 0 is disabled, 1 is enabled
return $fields;
}


by adding this line:

function fa_classic_optional_fields( $fields ){
$fields['classic_thumb_animate'] = 0; // 0 is disabled, 1 is enabled
$fields['show_post_author'] = 1;
return $fields;
}


Then in common.php, in the function ‘FA_slider_options’, in the ‘_fa_lite_aspect’ array, add ” ‘show_post_author’ => true ” like this:

'_fa_lite_aspect'=>array(
'section_display' =>1, // display title of slider
'section_title' =>'Featured articles', // default slider title
'slider_width' =>'100%', // slider width
'slider_height' =>300, // slider height
'thumbnail_display' =>true, // display article image
'th_size' =>'thumbnail', // article image size
'thumbnail_click' =>false, // article image is clickable
'title_click' =>false, // title is clickable
'title_custom' =>false, // custom defined title usage
'use_excerpt' =>false, // excerpt usage
'use_custom_text' =>false, // use custom text set on posts/pages
'strip_shortcodes' =>true, // remove shortcodes from post/page/custom slide content
'desc_truncate' =>500, // truncate descriptions with image
'desc_truncate_noimg' =>800, // truncate descriptions without image
'end_truncate' =>'...', // end truncated text with this
'read_more' =>'Read more', // read more link text
'allowed_tags' =>'<a>', // allowed tags in truncated descriptions
'allow_all_tags' =>false, // allow all HTML tags
'bottom_nav' =>true, // display bottom navigation
'sideways_nav' =>true, // display sideways navigation
'show_title' =>true, // show or hide titles
'show_text' =>true,
'show_read_more' =>true,
'show_date' =>true,
'show_post_author' =>true
),


Then add a function in common.php:

/**
* Outputs the post author
*
* @param string $before - html to put before text
* @param string $after - html to put after text
* @param bool $echo - echo (true) or return(false) the html
* @return string - formatted date
*/
function the_fa_author( $before = '', $after = '', $echo = true ){
global $post, $FA_slider_options;
if( !$post || !$FA_slider_options['_fa_lite_aspect']['show_post_author'] ) return;
$author_id=$post->post_author;
$curuser = get_userdata($author_id);
$the_author = $curuser->display_name; // or $curuser->nicename
if( $echo ){
echo $before.$the_author.$after;
}else{
return $before.$the_author.$after;
}
}


And finally adjust the fa-lite theme display.php accordingly, wherever you want the author’s name to show, with a line like this:

the_fa_author("by <span class=\"FA_post_author\">","</span>");


You can also add some css styling to the fa-lite theme stylesheet.css, using the class ‘FA_post_author’, perhaps like this:

.FA_overall_container_classic .FA_featured_articles .FA_article span.FA_post_author{
font-size:14px;
font-weight: bold;
color:#DDDBA9;
}


If there is any better way of doing this please let me know. Especially considering that it will all get overwritten with any kind of plugin update…

domenica 7 ottobre 2012

Calendario liturgico 2012 - 2013 in formato iCal

Anche per questo anno liturgico 2012 - 2013 potete scaricare il calendario liturgico in formato iCal, grazie al sito http://www.laparola.it a cura di Francesca Favero e Roberto Zago. Questo il link diretto:

http://www.laparola.it/calendario/CalendarioLiturgico2012.ics

Io l'ho appena importato in Google Calendar, e ora attraverso Google Calendar si può visualizzare sui dispositivi oppure incorporarlo in un sito web. Questo l'indirizzo pubblico del Google Calendar:

https://www.google.com/calendar/feeds/g1b2j0emjcmucavtqk4u2nbflg%40group.calendar.google.com/public/basic
(per il feed XML)

https://www.google.com/calendar/embed?src=g1b2j0emjcmucavtqk4u2nbflg%40group.calendar.google.com&ctz=Europe/Rome
(per la versione web)

Per incorporare il calendario nel tuo sito puoi utilizzare questo codice:
<iframe frameborder="0" height="600" scrolling="no" src="https://www.google.com/calendar/embed?src=g1b2j0emjcmucavtqk4u2nbflg%40group.calendar.google.com&ctz=Europe/Rome" style="border: 0;" width="800"></iframe>

Yahoo! AGENDA

Vuoi iscriverti con l'agenda di Yahoo? Se hai già fatto accesso al tuo account Yahoo! allora puoi andare a questo indirizzo: http://calendar.yahoo.com e cliccare nella colonna di sinistra sull'icona "+" accanto a "Iscritto". Seleziona l'ultimo pulsante "Iscriviti ad altre agende ed inserisci l'indirizzo del file ics (http://www.laparola.it/calendario/CalendarioLiturgico2012.ics) nel campo "Indirizzo iCal". Dai pure un nome all'agenda nel campo "Nome pubblico" (per esempio, "Calendario liturgico"), e clicca su "Continua". Voilà ti compariranno dopo pochi secondi tutti gli eventi del nuovo anno liturgico nel tuo calendario Yahoo!. Non poteva essere più facile!

Calendario IPOD / IPHONE

Vuoi importare il Calendario Liturgico nel calendario del tuo Apple Ipod? Segui queste semplici istruzioni prese dal sito della Apple:
Copiare su iPod il documento iCal (.ics).


lunedì 16 aprile 2012

"O giorno primo ed ultimo, giorno radioso e splendido del trionfo di Cristo!"


O giorno primo ed ultimo, giorno radioso e splendido, del trionfo di Cristo
shining sunQuesta frase è presa da un inno della liturgia delle ore nel tempo pasquale. Continuando la nostra riflessione di ieri, ecco la "seconda puntata". La domenica è la nostra pasqua settimanale, che sostituisce il sabato ebraico con un nuovo giorno sacro che ricorderà a tutti i popoli di tutti i tempi l'evento della risurrezione di Gesù Cristo.  Le prime comunità cristiane, guidate dagli apostoli, hanno compreso che era volontà (esplicita o implicita, non possiamo sapere) di Gesù di riunirsi nel primo giorno della settimana per ascoltare gli insegnamenti degli apostoli e per celebrare insieme il sacrificio eucaristico. Alcuni cristiani provenivano dagli ebrei, ed erano ancora attaccati alle usanze ebraiche, volevano continuare a frequentare la sinagoga il sabato (ricordiamo che anche Gesù frequentava sempre la sinagoga di sabato, prima con i suoi genitori da piccolo e poi da solo o con i suoi discepoli). Altri provenivano dalle "genti", ossia dalle altre nazioni / culture, per esempio dai greci. E questi non volevano frequentare la sinagoga il sabato perché non faceva parte delle loro usanze. E nelle prime comunità nasceva allora questo problema: bisogna che i cristiani frequentino la sinagoga oppure no?  Bisogna che i cristiani non mangino la carne offerta agli idoli oppure sì? I giudeo-cristiani volevano imporre le loro usanze sui cristiani che provenivano dai greci. E gli apostoli dovettero tenere consiglio per risolvere questo problema.


Il problema dei giudeo-cristiani rispetto ai cristiani greci... e la "libertà cristiana"
Per risolvere questo problema ci mise mano soprattutto San Paolo, il grande difensore della "libertà cristiana": i giudeo-cristiani vadano pure in sinagoga e si astengano dalle carni immolate agli idoli, seconda la loro coscienza e le loro usanze; ma non giudichino i cristiani greci che non vanno in sinagoga e invece mangiano le carni immolate agli idoli, sapendo che gli idoli non sono veri dèi, sono fasulli, e quindi per non buttare via una buona carne se la mangiano pure. San Paolo però è molto chiaro nei confronti dei cristiani greci: se tu che mangi la carne degli idoli quando stai a casa di qualcuno lo fai per onorare gli idoli e gli dèi, allora hai la coscienza sporca e faresti meglio a non mangiarla. Leggiamo di questa questione nella prima lettera di San Paolo ai Corinzi al capitolo 8 e di nuovo al capitolo 10.

San Paolo parla della "conoscenza / consapevolezza della libertà interiore" come "scienza". Se tu hai la "scienza", ossia la consapevolezza della libertà cristiana, e, sapendo che gli idoli non sono dèì, mangi tranquillamente la carne offerta agli idoli, tieni però conto che se questo tuo gesto scandalizza un altro fratello (giudeo-cristiano) che non ha ancora questa "scienza" della libertà cristiana e pensa che tu stai onorando l'idolo, allora astieniti dal mangiare la carne offerta agli idoli per non scandalizzare il tuo fratello.
Ecco la grande sapienza di San Paolo! Ed ecco da dove nascono nella chiesa cattolica i diversi "riti" (rito latino, rito greco, rito armeno, ecc.) I cristiani possono credere le stesse verità, possono fare parte della stessa comunità, possono essere stati battezzati con lo stesso battesimo, eppure possono vivere tradizioni diverse e avere usanze diverse. La diversità non è necessariamente divisione, anche se può diventare divisione se non c'è l'umiltà e la considerazione per il fratello che ti sta accanto e ha una coscienza diversa dalla tua.

quattro punti cardinaliIn un modo o l'altro, sia i giudeo-cristiani sia i cristiani greci, che i cristiani di qualunque altra nazione, si riuniscono insieme nel giorno dopo il sabato, nel primo giorno della settimana, intorno ad un unica mensa. E questo "primo giorno della settimana" così diventa anche il "giorno dopo l'ultimo", il "giorno oltre", il "giorno primo ed ultimo, giorno radioso e splendido". La domenica è il primo giorno della creazione, ed è il giorno che trascende la creazione, che va oltre. Il giorno della risurrezione di Gesù è l'ottavo giorno, il giorno che ci proietta oltre la settimana, oltre il tempo e la storia verso l'eternità. L'ottavo giorno, ci dice uno scrittore antico, Origene, che sebbene non considerato "padre della chiesa" comunque rimane un riferimento importante per l'interpretazione della Sacra Scrittura, ci proietta verso quel giorno eterno in cui il sole che sorge non avrà più tramonto. Gesù nella sua risurrezione viene paragonato al sole che sorge per non tramontare più. Il sole che noi conosciamo in questo mondo fisico ogni giorno "muore" scomparendo oltre l'orizzonte nel suo tramonto e poi "risorge" con il nuovo giorno, per poi "morire" di nuovo alla sera. Invece Gesù morto e risorto è il sole che muore e poi risorge per non tramontare più. La domenica è il "nuovo giorno" che Dio ha creato, perché noi conosciamo sette giorni nella settimana, ma Dio crea ora un "nuovo giorno", un ottavo giorno, in cui i credenti, rinati in Cristo, diventati "nuove creature", canteranno il "canto nuovo" davanti al trono dell'Agnello (Apocalisse 14,3). Ecco perché il fonte battesimale, che rappresenta anche la tomba di Gesù nella quale il catecumeno muore per poi riuscirne risorgendo a vita nuova in Cristo, ecco perché il fonte battesimale è ottagonale. Anche quando si usava la grande vasca, come al Battistero di San Giovanni in Laterano, l'edificio stesso era ottagonale. Gli otto lati rappresentano l'ottavo giorno, il giorno dell'eternità, il giorno della risurrezione definitiva. Gli otto lati rappresentano l'estensione a tutta la terra della salvezza in Cristo. Come sono otto i punti cardinali della "rosa dei venti", i quattro principali più i quattro intermedi, così quest'acqua sgorga dalla chiesa verso tutta l'umanità di tutti i tempi, perché tutti possano diventare uno in Cristo, perché tutti possano risorgere con lui nell'ottavo giorno.

domenica 15 aprile 2012

"Questo è il giorno fatto dal Signore, rallegriamoci ed esultiamo in esso"

la creazioneOggi è la Domenica che chiude l'ottava di Pasqua, la cosiddetta "Domenica in Albis", in albis perché è il giorno in cui i catecumeni che hanno ricevuto il battesimo nella notte di Pasqua e hanno indossato la veste bianca (ossia "alba"), ritornavano in chiesa con la comunità partecipando per la prima volta alla celebrazione completa dell'Eucaristia con la loro veste bianca, e finita la celebrazione la deponevano. Per la prima volta alla celebrazione completa perché, durante il periodo del catecumenato, potevano partecipare soltanto alla prima parte della Messa, alla liturgia della Parola. Ascoltando la Parola di Dio, ascoltavano l'annuncio di salvezza che li istruiva nella fede. Ma la seconda parte della Messa, la mensa eucaristica, è riservata agli "iniziati", a chi è già passato per il lavacro di rigenerazione del battesimo ed ora partecipa alla pienezza di "comunione" con la comunità cristiana.

Ebbene, questo è uno dei primi pensieri a cui ho accennato nella mia omelia stamattina. Siccome l'omelia oggi è stata un po' lunga e un po' ripetitiva, un po' prolissa, e qualcuno mi faceva cenno che forse mi dilungavo troppo, dopo la Messa un amico del gruppo famiglie mi ha detto, "perché non scrivi l'omelia su twitter o sul blog, così la vediamo con calma e forse la seguiamo un po' meglio", ebbene l'ho preso sulla parola e ora butto giù qualche pensiero. Ci sono tanti elementi molto belli e interessanti di questo periodo dell'anno, posso accennare a solo alcuni aspetti... Eccoli qui per iscritto, anche se a vostro rischio e pericolo, perché se sono qualche volta prolisso quando parlo, lo sarò ancora di più quando scrivo, perciò prendetevi un bel fiato... Anche se credo che spezzerò la riflessione in più articoli per non appesantire troppo... Allora ecco la "prima puntata".

L'ottava di Pasqua, un unico grande giorno
Dicevamo che questo giorno chiude l'ottava di pasqua. Sono otto giorni che celebriamo solennemente la Pasqua quasi che fosse un unico grande giorno. La liturgia nella sua ritualità trascende il tempo, e ci proietta nel tempo di Dio, nell'eternità. Per cui il tempo è vissuto qualche volta in modo diverso. Se nella nostra vita umana quotidiana la nostra giornata è fatta sempre e solo di 24 ore, nella liturgia invece qualche volta prendiamo otto giorni come se fossero un unico giorno. Tant'è che nella preghiera eucaristica, nel momento in cui si fa menzione della pasqua, nella Messa della Veglia diciamo "in questa notte in cui il Signore Gesù è risorto con il suo vero corpo", mentre nella Messa del giorno di Pasqua e per tutti gli otto giorni successivi fino alla Domenica in Albis diciamo "in questo giorno nel quale il Signore Gesù è risorto con il suo vero corpo". Poi dalla Domenica in Albis fino alla Pentecoste diciamo "in questo tempo nel quale il Signore Gesù è risorto con il suo vero corpo".

la nuova creazione, la liturgia eternaGesù è il Signore del tempo e della storia, e il tempo liturgico trascende il tempo fisico. Un'altra indicazione ci viene data dalla liturgia odierna, nel salmo responsoriale abbiamo letto "questo è il giorno fatto dal Signore, rallegriamoci ed esultiamo in esso" (Sal 117). Qual'è questo "giorno fatto dal Signore"? Non ha creato lui tutti i giorni? Perché parlare di un giorno in particolare che è stato da lui creato? Noi cristiani ci riuniamo nel giorno di Domenica per ricordare la risurrezione di Gesù, avvenuta più o meno l'alba del "giorno dopo il sabato". Dico più o meno, perché non c'era nessuno presente alla tomba al momento della risurrezione di Gesù se non le guardie messe lì dai sommi sacerdoti degli ebrei, i quali avevano il timore che i discepoli di Gesù avrebbero fatto scomparire il corpo di Gesù per poi spacciare una risurrezione da morte. Siccome Gesù aveva accennato qualche volta che avrebbe dovuto risorgere al terzo giorno, allora i sommi sacerdoti pensavano che i discepoli di Gesù avrebbero potuto architettare una cosa del genere, e per evitare questo, per evitare che con questo si facesse altra "pubblicità" ai discepoli di Gesù, hanno messo le guardie alla tomba. Ma cosa succede, le donne vanno presto la mattina per imbalsamare il corpo di Gesù, cosa che non era ancora stato fatto perché non era permesso fare alcun lavoro nel giorno di sabato (e venerdì sera, dal tramonto era già considerato il sabato per gli ebrei; anche noi abbiamo conservato questa usanza nella nostra liturgia cristiana, le nostre festività hanno inizio dalla sera precedente a partire dal tramonto, per questo celebriamo la Messa anche il sabato sera, che non è "pre-festiva" come qualche volta viene chiamata, ma è "festiva", perchè è già la Domenica).
(Devo mettere un punto, sennò la frase diventa troppo lunga, anche se non ho concluso il pensiero :) )
Riprendo: le donne sono andate presto la mattina nel "giorno dopo il sabato, il primo della settimana" ad imbalsamare il corpo di Gesù. Per gli ebrei il giorno festivo era il sabato. Se l'anno è stabilito in base alla ruotazione della terra intorno al sole, il mese è stabilito in base alle fasi lunari, il giorno è stabilito in base alla ruotazione della terra sulla propria asse, la settimana invece non ha un riferimento specifico nella natura. Da dove deriva allora la settimana? Dai tempi antichi noi usiamo dividere il nostro tempo in "settimane" ossia gruppi di sette giorni. Da sempre nelle culture antiche il numero sette era considerato un numero sacro. Per gli ebrei la settimana era legata al racconto della creazione del mondo, "in sei giorni il Signore Dio fece il cielo e la terra, e nel settimo si riposò". Mentre possiamo concedere tranquillamente che non erano sette giorni di fatto (anche perché non esistevano i giorni prima della creazione / formazione della terra e dei pianeti intorno al sole), ci rendiamo anche conto che il solo fatto di dividere il nostro tempo in settimane aveva per gli ebrei una valenza quasi sacra. "Nel settimo giorno si riposò", il settimo giorno acquista più degli altri una valenza sacra, un giorno dedicato a Dio solo, in cui anche noi ci riposiamo dal nostro lavoro come lo ha fatto Dio. Il settimo giorno è lo "shabbat", che corrisponde al nostro sabato che da qui prende origine. Mentre gli altri giorni della settimana vengono denominati in base ai pianeti e quindi alla mitologia greca, il sabato invece è rimasto legato al settimo giorno ebraico dello "shabbat". Nei comandamenti scritti dal dito di Dio sul Sinai, troviamo uno che riguarda specificamente l'osservanza dello shabbat. Si veda Esodo 31:12-17; si veda il terzo comandamento del decalogo in Esodo 20:8.

Il trasferimento del giorno sacro
Se era "volontà espressa" di Dio osservare il giorno settimo come giorno religioso, scritto persino nei dieci comandamenti che valgono per tutti i tempi, allora per quale motivo noi cristiani abbiamo la domenica come "giorno sacro"? Perché non abbiamo mantenuto il sabato? Il Vangelo ci racconta che Gesù è risorto "il giorno dopo il sabato, il primo della settimana". Ed è per ricordare questo avvenimento che ha preso il nome "Domenica", ossia "giorno del Signore", "dies dominicus", anche se nella cultura anglo-sassone è rimasto il nome legato alla mitologia greca ossia "Sunday", il giorno del Sole.
Ci possiamo ancora chiedere, per quanto sia importante per i cristiani il ricordo della risurrezione di Gesù, poteva giustificare un trasferimento del "giorno sacro" dal sabato indicato nel comandamento di Dio alla domenica? Questo trasferimento del giorno sacro è avvenuto però non in base ad una scelta arbitraria delle prime comunità cristiane, ma proprio considerando che nei racconti evangelici, dopo la sua risurrezione, Gesù appare ai suoi discepoli sempre nel "giorno dopo il sabato, il primo della settimana", e spezza con loro il pane come aveva fatto nell'Ultima Cena. Pertanto gli apostoli e le prime comunità cristiane hanno compreso come volontà (implicita?) di Gesù quella di osservare la domenica in sua memoria.

Vai alla prossima puntata...